top of page
CA 800 1.png

CHERATOCONO e MALATTIE DELLA CORNEA
Distrofie corneali 

Il cheratocono è una ectasia corneale su base non infiammatoria, con progressione variabile, caratterizzata da un progressivo assottigliamento corneale spesso localizzato, con sfiancamento corneale e sviluppo progressivo di astigmatismo irregolare

topcon zerniche 2.jpg
ca 800 topografia altitudinale.jpg

Il cheratocono può essere diagnosticato e seguito nel suo decorso attraverso la topografia corneale, esame che si può effettuare in studio.
Una corretta diagnosi e valutazione della progressione permetterà la scelta del trattamento terapeutico più opportuno.
Oggi oltre alla correzione del difetto con occhiali e/o lenti corneali, la progressione della patologia può essere controllata con il cross linking.
L'uso della lampada a fessura oltre che la topografia corneale possono permettere di studiare e monitorare anche altre patologie corneali come ad esempio le distrofie corneali

bottom of page